- 400 grammi di polpa di zucca
- 500 grammi di patate
- una cipolla
- 200 grammi di stracchino (io lo stracchino con latte di bufala Tomasoni)
- 600-700 ml di brodo vegetale
- 4 cucchiai di formaggio grattugiato
- olio evo
- sale e pepe
- Per i crostini:
- 5-6 fette di pancarrè
- olio evo
- un cucchiaio di erbe aromatiche


Persone
-

Difficoltà
Bassa

Portata
Primo

Preparazione
10

Cottura
30 min.

Voto
Formaggi Tomasoni
Ingredienti
Preparazione
Pulite la zucca, eliminando la buccia, i semi e i filamenti e tagliatela a cubetti. Pelate le patate e tagliate anche esse a cubetti. Fate leggermente imbiondire la cipolla tritata con 2-3 cucchiai di olio in un tegame alto, aggiungete poi le patate e la zucca. Rigirateli e dopo 2 minuti aggiungete il brodo vegetale bollente e lasciate cuocere per circa 30 minuti. Regolate di sale e frullate con un mixer o un frullatore ad immersione. Rimettete la Vellutata nella pentola ed aggiungete il formaggio grattugiato, un filo di olio evo e, se lo gradite, un pizzico di pepe. Versate la Vellutata di Zucca con stracchino nei piatti e terminate la preparazione con un cucchiaio di stracchino da amalgamare delicatamente con movimenti circolari.
Ricetta dal blog La Cucina di Loredana http://blog.giallozafferano.it/lacucinadiloredana/vellutata-di-zucca-con-stracchino/#