- 400 gr di farina 00
- 60 gr di lievito madre
- 170 gr d'acqua
- 80 gr di zucchero
- 100 gr di ricotta di Latte Tomasoni
- la buccia grattata di un limone
- 1 cucchiaio di miele di castagno
- 150 gr di ciliegie
- 2 pizzichi di sale
- zucchero semolato qb
- zucchero a granella qb
- albume per spennallare


Persone
4

Difficoltà
Media

Portata
Dolce

Preparazione
90

Cottura
25 min.

Voto
Formaggi Tomasoni
Ingredienti
Preparazione
Rinfrescare il lievito con pari dose di farina 0, fare una palla e metterlo in luogo tiepido, (solo per la stagione fredda) coperto con un canovaccio. Il lievito deve raddoppiare, ci vogliono di solito 3 ore; nel frattempo preparare le ciliegie, tagliarle a pezzetti e sciropparle in un padellino con lo zucchero per 3-4 minuti, poi scolarle e tamponarle bene bene con carta. Trascorso questo tempo, prenderne 60 gr e il resto metterlo nel suo barattolo di vetro, sciacquato con l’acqua bollente e asciugato, in frigo. Impastare farina, lievito fatto a pezzetti, unendo l’acqua un po’ per volta, la ricotta, gli aromi, fin quando la pasta non è bella liscia; far amalgamare bene, e alla fine unire il sale e dopo le ciliegie. A questo punto fare una palla e mettere in una ciotola unta; far “puntare” a temperatura ambiente (riposare per 20-30 minuti). Spezzare l’impasto in parti da 85 gr, tirare dei cordoncini come se facessimo gli gnocchi, e intrecciare a 2 capi. Mettere a lievitare sulla leccarda coperta da carta forno, il tempo è indicativo, dipende dalla temperatura e umidità, le mie hanno messo tutta la notte, dalla sera alle 23.00 alla mattina alle 7 circa, con circa 24° in casa. Spennellare di albume, cospargere di zucchero semolato e di zucchero a granella. Infornare a 170° per circa 25 minuti.
Ricetta del blog La Pasticcera Matta