- 200 gr farina integrale di farro
- acqua q.b. (110 ml per me)
- 40 ml olio EVO
- sale
- 450 gr stracchino di bufala Tomasoni


Persone
-

Difficoltà
Media

Portata
Contorno

Preparazione
15

Cottura
20 min.

Voto
Formaggi Tomasoni
Ingredienti
Preparazione
Impastate la farina con l’olio EVO, il sale, lavorate aggiungendo acqua tiepida sufficiente a ottenere una pasta morbida. Io ne ho usato 110 ml. Ricordate che la quantità esatta dipende dal tipo di farina integrale che adopererete. Lavorate la pasta per 5 minuti, e fatela riposare nel frigo una mezz’ora, avvolta nella pellicola trasparente. Poi riprendetela, tagliatela in due parti, tiratene una abbastanza fine e appoggiatela sulla leccarda unta di olio.
Prendete lo stracchino e dividetelo a pezzetti con la forchetta o con le mani e buttatelo sulla sfoglia. Tirate la seconda sfoglia di pasta, sempre molto sottile, e appoggiatela sullo stracchino. Quindi ripiegate i bordi della sfoglia inferiore e schiacciate bene per sigillare la focaccia. Con i rebbi della forchetta punzecchiate la superficie per far evaporare in cottura lo stracchino. Cuocete in forno a 200 gradi per 20 minuti.
Ricetta dal blog Tre Civette sul Comò http://www.civettesulcomo.com/focaccia-di-farro-con-stracchino-di-bufala/