- Per la farcitura:
- 650g gr di Ricotta con Latte Formaggi Tomasoni
- 120 gr di zucchero di canna
- la polpa di un bacello di vaniglia
- la scorza finemente grattugiata di 1 arancia e 1 limone
- 2 cucchiaini di cannella in polvere
- 3 tuorli d'uovo
- Per il guscio:
- 150 gr di farina 00
- 35 gr di farina di mais fioretto
- 75 gr di zucchero di canna
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 125 gr di burro freddo tagliato a cubetti
- 1 uovo leggermente sbattuto
- Per le pere:
- 200 gr di zucchero di canna
- 4 pere sbucciate, tagliate a metà e private del torsolo
- 70 ml di acqua
- la buccia di 1 arancia grattata finemente
- il succo di 1/2 arancia e 1/2 limone
- 125 ml di miele millefiori
- 1 bustina di polvere di zafferano
- Per la cottura:
- 1 tuorlo d'uovo sbattuto
- 1 cucchiaio di zucchero di canna


Persone
8

Difficoltà
Media

Portata
Dolce

Preparazione
40

Cottura
55 min.

Voto
Formaggi Tomasoni
Ingredienti
Preparazione
Per il guscio: inserisci nel boccale del frullatore provvisto di lame, la farina 00, la farina di mais, lo zucchero, la cannella, il lievito ed il burro.
Aziona a piccoli impulsi fino a formare delle briciole.
Aggiungi l’uovo, aziona per pochi secondi ancora fino alla formazione di un composto ben unito.
Trasferisci l’impasto sul piano di lavoro, appiattiscilo, rivestilo di pellicola da cucina e ponilo in frigorifero per almeno 30 minuti.
Per la farcia: in una ciotola, amalgama la ricotta con lo zucchero, la vaniglia, le scorze di agrumi, la cannella, i tuorli. Metti in frigorifero.
Stendi la pasta frolla su un piano leggermente infarinato fino ad ottenere uno spessore di 3 mm e fodera il fondo e i lati di una tortiera da crostata del diametro di 24 cm, lasciando che i bordi di pasta sporgano dai lati.
Versa il composto di ricotta, livella la superficie, ripiega i bordi di pasta, spennella con uovo sbattuto, cospargi con lo zucchero di canna e cuoci in forno preriscaldato a 200° per 25 minuti, quindi fai raffreddare a temperatura ambiente.
Per le pere: in una padella, metti tutti gli ingredienti (a parte le pere) e cuoci per qualche minuti a fiamma debole.
Quindi aggiungi le pere cuocile, girandole di tanto in tanto, finché non saranno belle caramellate.
Appoggiale, insieme al caramello, sulla crostata e guarnisci con qualche fogliolina di menta.
Ricetta di Ilenia Bazzacco
.
.
.
.