- Per la salsa:150 gr di fragole mature
- 25 gr di zucchero
- mezzo bicchiere d'acqua
- un pizzico di cannella
- un pizzico di vaniglia
- una noce di burro
- un cucchiaio di fecola o di farina
- Per la crema alla ricotta:
- 200 gr di ricotta fresca Tommasoni
- 45 gr di zucchero
- 30 gr di panna fresca


Persone
4

Difficoltà
Bassa

Portata
Dolce

Preparazione
20

Cottura
-

Voto
Formaggi Tomasoni
Ingredienti
Preparazione
Per iniziare la preparazione del Cremoso di ricotta e fragola, iniziate dalla salsa. Lavate accuratamente le fragole, quindi sgocciolatele, asciugatele accuratamente e, con un coltello, rimuovete delicatamente l’estremità superiore delle fragole a cui sono attaccate le foglioline verdi. Frullate quindi, per bene le fragole con l’acqua lasciandone da parte un cucchiaio, lo zucchero, la polvere di cannella e di vaniglia. Una volta pronto, versate il frullato in un pentolino, aggiungetevi la noce di burro e la fecola o la farina diluite in un cucchiaio d’acqua quindi ponete il tutto su una fiamma di bassa intensità, mescolate con un cucchiaio di legno e lasciate addensare la crema, continuando a mescolare accuratamente in modo che non si formino grumi. Dopo una decina di minuti, quando la salsa avrà assunto una consistenza uniforme e vellutata, togliete il pentolino dal fuoco e fatela intiepidire, quindi ponetela in frigo a raffreddare per un paio d’ore.
Ora prendete la ricotta, montatela in una ciotola con le fruste aggiungendo lo zucchero. Unite la panna e sbattete fino ad ottenere un composto liscio e spumoso. In un bicchierino, versate un cucchiaio di salsa alle fragole ormai fredda e, con l’aiuto di una sac à poche, riempite il bicchiere con la crema di ricotta. Ecco pronto il vostro cremoso di ricotta e fragola!
Ricetta del blog Bohemy Cake