- 500 g di misto legumi e cereali (fagioli, lenticchie, orzo, farro, ceci, cicerchie, piselli)
- 1 grossa patata
- 1 gambo di sedano
- 2 carote
- 1 confezione di crema del Piave
- sale, pepe, olio extravergine di oliva, q.b.
- 4 cucchiai di pane grattugiato


Persone
6

Difficoltà
Media

Portata
Secondo

Preparazione
20

Cottura
40 min.

Voto
Formaggi Tomasoni
Ingredienti
Preparazione
Per prima cosa, mettete i vostri legumi e cereali in ammollo la sera prima in abbondante acqua fredda. La mattina seguente sciacquateli per bene sotto l’acqua corrente fredda e metteteli in una capace pentola insieme con la patata tagliata a tocchetti, le carote a pezzettoni ed il gambo di sedano a pezzetti piccoli.
Se usate la pentola a pressione bastano 15 minuti a partire dal sibilo dalla pentola, vi consiglio di salare solo alla fine per evitare che la pellicina dei fagioli indurisca. Se usate una pentola normale, dovete cuocere per 45 minuti il tutto.
Se volete un arrosto più saporito usate del brodo vegetale al posto dell’acqua per cuocere i vostri legumi. A cottura ultimata toglieteli con una schiumaiola insieme alle verdure e mettete il tutto nel bicchiere del mixer, frullate fino ad avere una crema densa, mettete dentro una bacinella e lasciate raffreddare per bene.
Una volta freddo, salate e pepate, mescolate alla vostra crema il formaggio Tomasoni. Se vedete che il composto è troppo molliccio, aggiungete qualche cucchiaio di pane grattugiato e iniziate a dar la forma del classico polpettone, sistematelo su una teglia da forno foderata con della carta forno, cospargete con un filo di olio evo, un po’ di pane grattugiato ed infornate a forno caldo a 190° per 40 minuti.
Io con queste dosi ho fatto 2 arrosti, uno l’ho cucinato subito e l’altro l’ho congelato senza passare in forno, una volta cotto il vostro arrosto, aspettate qualche minuto dopo averlo tolto dal forno, tagliatelo a fette e servite con dell’insalata e BUON APPETITO!
Ricetta dal blog Non solo torte di Anna