Lo Stracchino Senza Lattosio con meno dello 0,1% di lattosio su 100 g di prodotto è una gustosa creazione per chi cerca un formaggio fresco e ad alta digeribilità. Le persone “intolleranti al latte”, digeriscono male o non del tutto uno zucchero, “il lattosio” presente nel latte e derivati. Questo è dovuto alla carenza di un enzima “lattasi” che viene prodotto dall’intestino. Quindi i soggetti che presentano questa carenza possono accusare gonfiore e crampi addominali. Lo Stracchino “Senza Lattosio Tomasoni” è ideale per chi è intollerante al latte e ha difficoltà a digerirlo, ma nel gusto mantiene inalterato tutto il sapore degli stracchini della linea Tomasoni.
Vai allo Shop onlineLo Stracchino Senza Lattosio con meno dello 0,1% di lattosio su 100 g di prodotto è una gustosa creazione per chi cerca un formaggio fresco e ad alta digeribilità.
Lo Stracchino Senza Lattosio con meno dello 0,1% di lattosio su 100 g di prodotto è una gustosa creazione per chi cerca un formaggio fresco e ad alta digeribilità a base di latte veneto. Le persone “intolleranti al lattosio”, digeriscono male o non del tutto uno zucchero, “il lattosio” presente nel latte e derivati.
È un formaggio freschissimo, immesso sul mercato non appena prodotto. La sua pasta è tenera, fine e di color bianco gesso.
Con meno dello 0,1% di lattosio su 100 g di prodotto il Primo Dì senza lattosio Tomasoni è una gustosa creazione per chi cerca un formaggio fresco e ad alta digeribilità. Le persone “intolleranti al latte”, digeriscono male o non del tutto uno zucchero, “il lattosio” presente nel latte e derivati. Questo è dovuto alla carenza di un enzima “lattasi” che viene prodotto dall’intestino. Quindi i soggetti che presentano questa carenza possono accusare gonfiore e crampi addominali. E' ideale per chi è intollerante al latte e ha difficoltà a digerirlo, ma nel gusto mantiene inalterato tutto il suo sapore.
Con qualche giorno di stagionatura e con meno dello 0,1% di lattosio su 100 g di prodotto la Caciottella senza lattosio Tomasoni è una gustosa creazione per chi cerca un formaggio fresco e ad alta digeribilità. Le persone “intolleranti al latte”, digeriscono male o non del tutto uno zucchero, “il lattosio” presente nel latte e derivati. Questo è dovuto alla carenza di un enzima “lattasi” che viene prodotto dall’intestino. Quindi i soggetti che presentano questa carenza possono accusare gonfiore e crampi addominali. E' ideale per chi è intollerante al latte e ha difficoltà a digerirlo, ma nel gusto mantiene inalterato tutto il sapore.