Arrostire il peperone, dovete lavarlo, asciugarlo e metterlo nel forno, a 200° per circa 20 minuti, girando ogni tanto per farlo abbrustolire da tutte le parti, badando però a non farlo bruciare troppo, una volta cotto, togliete dal forno e mettetelo dentro un sacchettino meglio di carta, lasciatelo raffreddare, e togliete la pelle che verrà via facilmente, togliete picciolo e semini, e mettetelo dentro al mixer.
Nel frattempo che il peperone cuoce, tagliate la vostra pasta sfoglia a strisce larghe 1 cm, arrotolate nei cilindri di alluminio, spennellate col uovo leggermente sbattuto, cospargete con dei semi di papavero, e cuocete anche loro nel forno, anche insieme al vostro peperone, fino a doratura, ci vorranno circa 15 minuti, togliete dal forno e lasciate raffreddare, quindi togliete dai cilindri di alluminio.
Insieme al peperone arrostito che avete messo dentro al bicchiere del mixer, aggiungete lo stracchino, una pressa di sale, un po di pepe, e un filo di olio evo, frullate fino a ottenere una crema colorata leggermente di rosso, fatte riposare in frigo per 30 minuti.
Mettete la vostra crema di formaggio dentro una sacca da pasticcere, farcite i vostri cannoncini ripieni con mousse di formaggio, gustateli a temperatura ambiente, unica accortezza, quella di farcire solo un attimo prima di servire per non dover mettere i cannoncini nel frigo, che perderebbero la loro croccantezza!
Ricetta del blog Non solo torte di Anna