Passate le 12 ore, filtrare la marinatura, mettetela da parte; per procedere veloce consiglio di usare una PENTOLA A PRESSIONE con un battuto di
1 Scalogno
1 Gambo di sedano
1 Carota
stufati in
3 Cucchiai di Olio di Oliva
Adagiare e passare da tutti i lati il Cinghiale, aggiungere
Erbe aromatiche fresche,
2 bicchieri di vino bianco
2 bicchieri di acqua e
2 bicchieri di LATTE, fino a ricoprire totalmente la carne.
CUOCERE a fiamma bassa, per circa 2 ORE, passate le quali, togliere il coperchio, ed ultimare la cottura per circa 30 minuti, salare e pepare a piacere. Togliere dal fuoco, attendere che si raffreddi ed Affettare creando dei grossi Bocconi di Brasato; procedere con la preparazione della polenta taragna.
In una pentola Alta portare ad ebollizione 2 Litri di acqua, Salare ed aggiungere la Farina a pioggia, cuocere per 5 minuti mescolando regolarmente, QUASI a fine cottura, aggiungere il Burro ed il FORMAGGIO fresco di Capra, amalgamare per bene. Versare la POLENTA Taragna in adeguate pirofile da forno leggermente unte con un filo di olio, inserire a piacere il CINGHIALE, e passare al forno per qualche minuto.
Ricetta dal blog In Cucina con Mamma Agnese