Sistemiamo la zucca a tocchetti in una teglia senza aggiungere altro e mettiamo in forno a 180° fino a cottura, circa 15 minuti. Tagliamo anche le patate a tocchetti, lessiamole e scoliamole. Mettiamo i tocchetti di zucca cotti in un passapatate schiacciamo un po' per eliminare l'acqua, che butteremo, e passiamoli riponendo in una ciotola capiente. Passiamo anche le patate nella stessa ciotola e aggiungiamo le farine mescolate, mescoliamo delicatamente e trasferiamoci su di una spianatoia. Formiamo un panetto dal quale preleviamo mano mano dei pezzi che allungheremo formando tanti bastoncini. Tagliamo i bastoncini in tocchetti e arrotoliamoli cavandoli leggermente sull'apposita tavoletta in legno per gli gnocchi o sui rebbi di una forchetta o sul retro di una grattugia, sistemiamoli su di un canovaccio spolverato di farina. Tuffiamoli in acqua bollente e scoliamoli appena vengono a galla direttamente in una capiente padella dove avremo fatto sciogliere il burro profumato con foglie di salvia. Saltiamo per un paio di minuti aggiungendo un po' di acqua di cottura, sistemiamo nei piatti e finiamo con un'abbondante grattugiata di ottimo formaggio aromatizzato al tartufo.
Il mio consiglio è di maneggiare delicatamente l'impasto degli gnocchi altrimenti dovremo aggiungere più farina di quella necessaria.
Ricetta dal blog Il Piatto Giusto www.piattogiusto.it/recipe/gnocchi-di-zucca-con-farina-di-castagne-burro-e-salvia/